Polizza famiglia: come funziona e perché farla

Banner728x90

In questa scheda ti spiegheremo cos’è e come funziona un’assicurazione famiglia ed elencheremo le diverse tipologie di assicurazione familiare entrando nel dettaglio dell’RC capofamiglia. Scoprirai inoltre quando è conveniente stipulare una polizza di questo tipo e concluderemo precisando chi possa essere assicurato con questo tipo di polizza.

Cos’è e come funziona un’assicurazione famiglia

Un’assicurazione famiglia è una tipologia di polizza che protegge tutti i componenti del nucleo familiare e non è quindi riservata al solo sottoscrittore. Le polizze di questa tipologia si stanno diffondendo in molti rami del comparto assicurativo; è piuttosto recente l’introduzione della polizza auto familiare alla quale dedicheremo una scheda specifica e che prevede modalità di funzionamento differenti rispetto alle altre assicurazioni famigliari.

In linea generale potremmo definire le polizze famiglia come un prodotto di gruppo valido cioè per tutti coloro che possono essere annoverati nel nucleo familiare. A questo riguardo considera però che potrebbero essere previste eccezioni o coperture di diverso tipo, a seconda del prodotto scelto.

Trattandosi di un gruppo di prodotti molto diversificato, ti consigliamo sempre di fare riferimento ai fogli informativi o al singolo contratto. Dedichiamo ora qualche riga per capire quali siano le tipologie di polizza famiglia tra le quali puoi scegliere.

Le polizze famiglia: una per ogni esigenza

Come ti abbiamo già accennato in precedenza le assicurazioni per la famiglia possono essere di diverso tipo e fanno riferimento anche ad ambiti diversi dei prodotti assicurativi. Tra le più diffuse sono certamente da considerare le assicurazioni:

  • Sanitarie
  • Infortuni
  • Viaggio
  • Danni a terzi
  • Auto

Le polizze sanitarie famiglia sono assicurazioni sulla salute che estendono i benefici non solo al sottoscrittore ma a tutto il nucleo familiare. Molto simili per tipologia e funzionamento sono anche le assicurazioni per la famiglia sugli infortuni; a seconda del prodotto e della compagnia scelta potrebbero però essere presenti differenti tipologie di coperture, differenziate per i membri del nucleo familiare. Un esempio comune riguarda le assicurazioni sulla salute che prevedono coperture specifiche per i bambini o i ragazzi o per fasce di età per quanto riguarda gli adulti. Ti rimandiamo le schede dedicate a questa tipologia di prodotti per conoscerne nel dettaglio tutte le specifiche.

Le assicurazioni viaggio per famiglia sono una particolare tipologia di assicurazione che consente di proteggere tutti i membri del nucleo familiare durante i viaggi in Italia o all’estero. Solitamente questa tipologia di assicurazione comprende i danni che potrebbero essere causati da un ritardo del viaggio, dallo smarrimento dei bagagli, da furti o anche da piccoli incidenti e per le necessità di assistenza medica che potrebbero rendersi necessarie durante il vostro soggiorno.

Abbiamo accennato in precedenza all’assicurazione famiglia per il settore auto, un nuovo tipo di assicurazione introdotto di recente che consente di assicurare tutti i veicoli del nucleo familiare usufruendo della classe di merito più vantaggiosa.

Merita maggiore approfondimento l’assicurazione per i danni a terzi denominata anche RC capofamiglia. Scopriamo quali sono gli ambiti di copertura di questa assicurazione e da quali eventi ti protegge questo tipo di polizza.

RC capofamiglia: cos’è e cosa copre

L’ rc capofamiglia è una polizza che riguarda la copertura per responsabilità civile; in altre parole ti permette di proteggerti dai danni causati alle persone che non appartengono al tuo nucleo familiare.

Questo tipo di polizza è pensata per tutti gli eventi che potrebbero verificarsi nella vita privata. Oltre ai danni causati materialmente dai componenti del nucleo familiare, questo tipo di assicurazione include anche quelli riconducibili alla casa e agli animali domestici.

Per questo motivo è spesso denominata anche polizza rc famiglia e cane, una definizione che vuole sottolineare l’inclusione degli animali domestici nelle coperture assicurative. Come per le altre tipologie di assicurazioni anche per questo prodotto potresti riscontrare delle diversità da un’assicurazione all’altra; considera comunque che solitamente la polizza per responsabilità civile include un’ampia gamma di eventi assicurati come ad esempio gli atti illeciti commessi dai figli minorenni o eventuali danni causati da collaboratori occasionali, anche se estranei al nucleo familiare.

Tra gli esempi più tipici di copertura per la RC capofamiglia citiamo la caduta accidentale di un vaso da un terrazzo che causi un danno alla proprietà di un vicino oppure un danno causato alle finestre di una casa confinante da un bambino che gioca al pallone o ancora un infortunio provocato dalla fuga di un cane, di un gatto o di un altro animale domestico.

Quanto detto fino ad ora dovrebbe averti fatto capire come le polizze famiglia siano prodotti completi che proteggono te e il tuo nucleo familiare per una serie di eventi anche molto diversi tra loro. Vediamo quindi quando è consigliato stipulare una polizza di questo genere.

Quando stipulare una polizza famiglia?

In linea di massima potremmo affermare che stipulare una polizza famiglia sia una buona idea praticamente in tutti casi, soprattutto per quanto riguarda le polizze per responsabilità civile. La presenza di un’assicurazione specifica è una protezione aggiuntiva che ti permetterà di evitare spese che potrebbero rivelarsi anche importanti in caso di incidenti o danni, anche se involontari e imprevedibili.

Anche per gli altri tipi di assicurazione la scelta di una polizza familiare unica è spesso vantaggiosa, in quanto consente di usufruire di una tutela maggiore ad un prezzo inferiore rispetto alla stipula di una singola polizza per ogni membro del nucleo familiare.

A questo proposito ti consigliamo di fare attenzione a ciò che viene comunicato dall’assicurazione stessa, in quanto un’assicurazione familiare potrebbe comprendere delle coperture superflue per le tue esigenze o per il tuo nucleo familiare. Concludiamo con una domanda che potresti esserti il posto e cioè chi siano le persone incluse nel nucleo familiare.

Cosa si intende per famiglia?

Fino ad ora abbiamo fatto riferimento alle polizze famiglia senza però specificare cosa si intenda per famiglia in termini assicurativi. Le coperture familiari riguardano solitamente i coniugi ed i figli conviventi, ma comprendono anche altre persone incluse a vario titolo nel nucleo familiare.

La famiglia include anche il partner dell’unione civile; ad eccezione di alcuni prodotti è assicurato anche il convivente more uxorio, a patto però che questa persona sia residente nello stessa abitazione dell’intestatario della polizza.

Sono inoltre considerati parte del nucleo familiare i parenti conviventi con chi sottoscrive la polizza; in linea di massima considera che per famiglia si intende l’insieme di persone legate tra loro da un legame affettivo o di parentela, che convivono nella stessa abitazione.

Potrebbero essere presenti delle eccezioni in merito alla composizione del nucleo famigliare; anche per questo motivo ti invitiamo a consultare con attenzione i fogli informativi prima della sottoscrizione di qualsiasi prodotto assicurativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *