Allianz preventivo auto: tutto quello che devi sapere

Banner728x90

In questa scheda ti parleremo della compagnia assicurativa Allianz e di tutto quello che devi sapere per effettuare un preventivo auto. Inizieremo dallo spiegarti chi è Allianz e proseguiremo poi con i suoi prodotti assicurativi, con attenzione particolare alle polizze auto. Ti descriveremo i prodotti tra i quali puoi scegliere, alcuni servizi disponibili con questa assicurazione, come fare un preventivo auto e concluderemo con le opinioni di chi ha già scelto Allianz come propria compagnia assicurativa.

La storia: chi è Allianz?

Allianz Italia è una compagnia assicurativa che fa parte del gruppo Allianz SE, una società con sede in Germania ma operativa in più di 70 paesi del mondo. Questa azienda ha però origini nel nostro paese; la struttura societaria attuale nasce infatti dalla fusione con le eredi delle assicurazioni RAS e Lloyd Adriatico, entrambe fondate a Trieste tra il 1800 e il 1900.

In Italia in questo momento Allianz rappresenta uno dei gruppi assicurativi principali, con un’offerta di prodotti che si articola in diversi settori.

I prodotti assicurativi

Anche se ci occuperemo in particolare del preventivo auto Allianz e delle assicurazioni auto offerte da questa compagnia, i prodotti Allianz disponibili spaziano tra diversi settori:

  • Mobilità
  • Casa e responsabilità civile
  • Salute
  • Previdenza
  • Impresa
  • Investimenti

In particolare per quanto riguarda i veicoli a motore, Allianz offre assicurazioni specifiche per il motocicli e ciclomotori, per la nautica, per altri veicoli non compresi nelle categorie precedenti e per le auto. Vediamo nel dettaglio questi ultimi.

Allianz polizze auto

Mentre scriviamo i prodotti assicurativi tra i quali puoi scegliere per la tua polizza auto sono tre:

  • Allianz Bonus Malus
  • Patto per i giovani
  • Nuova 4R

La polizza auto Allianz Bonus Malus è un’assicurazione che si basa sul sistema bonus malus che prevede cioè un passaggio alla classe identificata da un numero superiore in caso di incidenti mentre qualora non si verificasse nessun sinistro con colpa, consente di passare ad una classe identificata da un il numero inferiore.

Si tratta sostanzialmente del tipo di assicurazione con il quale hai probabilmente avuto a che fare più spesso per quanto riguarda i veicoli e le auto in particolare. Oltre all’RC Auto obbligatoria questa assicurazione consente di personalizzare la copertura aggiungendo servizi opzionali come l’assistenza stradale, la protezione dei cristalli, il furto e l’incendio dei veicoli, la tutela giudiziaria o l’assistenza stradale, solo per citare quelli utilizzati più di frequente nel preventivo RC Auto.

Allianz Bonus Malus non prevede l’applicazione di alcuna franchigia nel risarcimento dei sinistri.

Patto per i giovani è invece il nome scelto da Allianz per un’assicurazione che funziona in generale come quella che ti abbiamo descritto qualche riga fa, ma dedicata espressamente ai guidatori che hanno meno di 27 anni. Questa assicurazione nasce con l’esigenza di ridurre i costi nei preventivi rispetto alle polizze concorrenti riservate ai neopatentati.

Per questo motivo Allianz ha ideato un decalogo di comportamenti che se rispettati consentono di ottenere uno sconto fino al 20% sul prezzo previsto dalla polizza auto. Come ti abbiamo detto per l’assicurazione precedente, anche in questo caso è possibile personalizzare la polizza aggiungendo una o più coperture opzionali.

Nuova 4R è la polizza auto che si caratterizza per la presenza di una franchigia sugli incidenti con colpa, che può però ridursi nel tempo fino ad azzerarsi. La franchigia è inoltre personalizzabile secondo diverse opzioni a scelta del cliente. Potrai quindi optare per una franchigia più o meno elevata, che ti consentirà di avere un risparmio sul prezzo del preventivo della polizza auto.

Anche per questa polizza è presente la possibilità di usufruire di coperture accessorie, come quelle che ti abbiamo già descritto in precedenza.

L’assicurazione a rate

Tutte le assicurazioni auto che abbiamo illustrato consentono di usufruire del pagamento del premio a rate. Questo significa che potrai fare richiesta di non pagare il premio assicurativo in un’unica soluzione, ma di suddividerlo secondo le tue esigenze. Allianz consente infatti di pagare i premi annuali in rate semestrali, quadrimestrali, trimestrali e anche mensili.

Il pagamento a rate non influisce sulla durata della polizza; questo vuol dire che la tua assicurazione continuerà ad avere una durata annuale, ma quello che cambia è semplicemente la periodicità di pagamento del premio. In altre parole, il pagamento ad esempio mensile non equivale ad una copertura mensile, ma semplicemente ad una modalità di pagamento dilazionata.

L’opzione Stop&Drive

Allianz ti offre la possibilità di usufruire di un servizio molto utile se non utilizzi la tua auto tutti i giorni: si tratta di Stop&Drive, un’opzione che ti permette di sospendere la tua polizza auto per un periodo di almeno due giorni, quando saprai con certezza che non avrai bisogno di utilizzarla.

Il servizio è molto utile ad esempio nei periodi vacanza, di malattia o semplicemente quando non vuoi o non puoi utilizzare la tua vettura. I periodi di stop ti danno inoltre il vantaggio di prolungare la durata della polizza auto fino ad un massimo di trenta giorni all’anno; in altre parole la polizza sarà prolungata per un numero di giorni pari a quelli di stop.

Questa opzione ha inoltre un altro vantaggio: lo stop all’assicurazione riguarda solo l’RC auto ma non le coperture accessorie, come ad esempio l’incendio o il furto. Ciò comporta quindi che l’auto continuerà ad essere protetta contro questi eventi anche durante la sospensione della copertura necessaria per circolare su strada. 

Il preventivo di Allianz Auto

A questo punto ti starai chiedendo come fare per ottenere un preventivo con Allianz; le opzioni che hai a disposizione sono due: online o tramite un agente.

La rete degli agenti Allianz è diffusa su tutto il territorio e potrai facilmente trovare quello più vicino a te consultando la funzione di ricerca presente sul sito web.

Più immediata è però la richiesta di un preventivo tramite il sito stesso, come ti spiegheremo tra qualche riga. Allianz ti offre la possibilità di calcolare un preventivo auto inserendo manualmente i dati relativi all’intestatario e all’auto, ma in alternativa puoi provare un servizio realmente rapido ed efficace.

Allianz preventivo auto in 10 secondi: testato per te

Dal sito web Allianz hai la possibilità di ottenere un preventivo auto in 10 secondi,  inserendo solo tre dati:

  • Targa dell’auto
  • Data di nascita dell’intestatario
  • E-mail

Il database in pochi attimi è in grado di risalire ai dati dell’auto, compilando quindi automaticamente tutte i campi richiesti.

Ma davvero puoi ottenere un preventivo auto in 10 secondi? Abbiamo provato questo servizio per te e la risposta è sì. In pochissimi istanti abbiamo ottenuto un preventivo RC auto totalmente personalizzabile nei parametri di base e nelle opzioni accessorie, senza alcun obbligo di acquisto e senza la necessità di dover acconsentire alla ricezione di offerte e consulenze via e-mail, come invece accade con altre compagnie assicurative.

App AllianzNOW

Un altro servizio interessante che potrai utilizzare diventando cliente Allianz è l’app AllianzNOW. L’applicazione, disponibile per iOS e Android, ti permette di avere a disposizione un servizio di assistenza dedicato e tutti i dettagli relativi alla tua polizza (auto o di diverso tipo). 

L’app consente anche di utilizzare molti servizi utili in caso di incidente o di necessità, come la geolocalizzazione del veicolo, la ricerca dell’officina o del centro di assistenza più vicino e di personalizzare o rinnovare la polizza auto.

Concludiamo questa scheda dedicata al preventivo auto Allianz con le opinioni di chi ha già scelto questa compagnia per la propria vettura.

Vantaggi e svantaggi: le opinioni dei clienti

Le opinioni dei clienti che hanno già scelto Allianz come propria compagnia assicurativa per l’auto e i veicoli a motore in generale, sono generalmente buone. Particolarmente apprezzata è la possibilità di personalizzare la polizza in modo rapido con servizi aggiuntivi che ben si adattano alle esigenze della maggior parte dei guidatori.

A nostro parere è una nota di merito meritano anche l’app ed il sito ricchi di informazioni e di servizi molto utili sia per la gestione della polizza sia per chi è alla ricerca di informazioni prima della scelta di questa compagnia.

Buona è anche l’offerta di diversi prodotti che si differenziano tra loro anche per caratteristiche molto determinanti per una polizza auto come ad esempio la presenza o meno di una franchigia.

Nonostante un giudizio complessivamente positivo non mancano anche per Allianz, come in realtà avviene per tutte le compagnie di assicurazioni, alcune note meno positive. Alcuni clienti lamentano un prezzo non molto diverso rispetto a quello applicato da altre compagnie. Altri hanno invece riscontrato difficoltà nella gestione di problematiche particolari da parte del servizio assistenza clienti.

La presenza di una buona gamma di polizze tutte personalizzabili, con funzioni di assistenza e servizi incluse e la possibilità di dilazionare il pagamento del premio, ci consente però di concludere con un giudizio positivo su queste assicurazioni auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *