Cigna assicurazioni: tutto quello che devi sapere
La scheda seguente è dedicata a Cigna assicurazioni: scopriremo tutto su questa compagnia assicurativa, sui prodotti che offre e sui servizi a disposizione.
Analizzeremmo in seguito gli aspetti positivi e negativi di Cigna, considerando anche le opinioni dei clienti e concluderemo con i contatti utili per comunicare con la società.
Chi è Cigna assicurazioni?
Cigna Assicurazioni è la denominazione comune con la quale è conosciuta la società internazionale Cigna Health Benefits, che opera in Europa come Cigna Life Insurance Company of Europe. Si tratta di una società con sede principale in Belgio, ma presente in moltissimi stati del mondo.
Attiva da più di sessant’anni nel settore assicurativo, è specializzata nel campo delle assicurazioni sanitarie che come potrai leggere in seguito, differenzia in base alla tipologia di utenza.
La divisione italiana della società è specializzata in particolare in assicurazioni per la permanenza in stati esteri, ma non manca la possibilità di accesso a polizze sanitarie integrative personali o aziendali.
Vediamo quindi quali sono i prodotti offerti da Cinzia assicurazioni per il nostro paese.
I prodotti assicurativi Cigna
Come ti anticipavamo, i prodotti assicurativi Cigna sono dedicati in particolar modo alla protezione della salute e dei suoi diversi aspetti. Le polizze si differenziano tuttavia in base ai destinatari ed in particolare si dividono nei gruppi che seguono:
- Polizze per dipendenti
- Polizze sanitarie integrative
- OIG
- ONG
- Società in Africa
Polizze per dipendenti
Le polizze Cigna relative all’assicurazione dei dipendenti vengono emesse tramite un’assicurazione sanitaria integrativa stipulabile dalle aziende di ogni dimensione. Cigna differenza ulteriormente questa tipologia di copertura assicurativa in base alla dimensione delle aziende interessate, proponendo prodotti per aziende da due a 49 dipendenti e per le società a partire dai 50 dipendenti.
Il prodotto ha caratteristiche diverse in base alla convenzione stipulata con l’azienda; considera però che in linea di massima si tratta di coperture assicurative che consentono di accedere ad una rete di professionisti e strutture sanitarie convenzionate con possibilità di assistenza anche per le emergenze.
Tuttavia le caratteristiche di queste coperture sanitarie possono variare da accordo ad accordo ed è quindi necessario fare riferimento alle singole polizze per conoscere tutti i dettagli in merito.
Cigna dispone inoltre di prodotti assicurativi realizzati in collaborazione con altre aziende,come ad esempio l’assicurazione Cigna American Express, disponibile in passato con alcuni piani della nota carta di credito.
Polizze sanitarie integrative
Oltre ai piani aziendali Cigna propone anche assicurazioni sanitarie integrative sottoscrivibili dalla singola persona. Si tratta in questo caso di una polizza sanitaria a tutti gli effetti che segue le caratteristiche di questo prodotto. Anche in questo caso sono disponibili diverse opzioni.
Considera che solitamente questa tipologia di prodotti offerta da Cigna consente l’accesso alle strutture sanitarie non solo nel paese di sottoscrizione ma anche in moltissimi paesi esteri. Diversamente da altre polizze sanitarie integrative infatti quelle delle assicurazioni Cina sono in molti casi pensate specificatamente per gli spostamenti di breve o lunga durata in stati diversi da quello di residenza.
OIG
Come ti spiegavamo nel paragrafo precedente dedicato le polizze sanitarie integrative Cigna, questa compagnia assicurativa è specializzata nelle coperture assicurative anche in paesi diversi da quello di residenza dell’assicurato.
In particolare Cigna crea polizze pensate nello specifico per le organizzazioni governative internazionali con riferimento in particolare a quelle che operano nel continente africano.
ONG
Analoghe a quelle di cui ti abbiamo parlato nel paragrafo precedente sono anche le coperture assicurative Cigna pensate per le ONG con assicurazioni studiate specificatamente per dipendenti e volontari attivi in questo tipo di organizzazioni, con un’esperienza particolare in merito a le associazioni che operano in Africa.
App e area riservata del sito
Come avrai avuto modo di capire nella descrizione dei prodotti di Cigna assicurazioni l’internazionalità è una delle caratteristiche specifiche di questa compagnia assicurativa che per questo motivo ha pensato di mettere a disposizione dei propri clienti due strumenti utili per avere la propria polizza assicurativa sempre a portata di mano.
Per questo motivo è stata realizzata un’app disponibile per i sistemi operativi Android e iOS che consente l’accesso alle prestazioni previste dalla copertura assicurativa ovunque ci si trovi.
Analoga è anche la funzionalità offerta dall’area riservata del sito web Cigna, che consente di accedere a tutti i dati relativi alla propria polizza tramite un codice identificativo univoco per ogni cliente.
Dall’area riservata del sito e dall’App è possibile scaricare tutti i documenti informativi relativi alle coperture, accedere alla prenotazione o alla richiesta dei servizi sanitari attivi e mettersi in contatto con i servizi di assistenza specifici per la copertura sottoscritta o della quale si è beneficiari.
Prima di scoprire quali sono le opinioni dei clienti Cigna, analizziamo i vantaggi e gli svantaggi delle polizze offerte da questa compagnia assicurativa.
Vantaggi e svantaggi
La forte specializzazione nel settore delle polizze sanitarie è un punto che depone sicuramente a favore in direzione di un’opinione positiva per una compagnia assicurativa che ha fatto dell’assistenza sanitaria anche in zone svantaggiate il proprio punto di forza.
La gamma di servizi offerti con un’assistenza disponibile in circa 200 paesi del mondo è un altro punto a favore della compagnia che consente in particolare di accedere a strutture locali ed internazionali.
Sicuramente positiva è anche la facilità di richiesta di un preventivo e l’attivazione delle polizze assicurative che possono avvenire anche interamente online.
Nonostante questi punti positivi non possiamo però fare a meno di segnalarti anche alcune criticità che riguardano in particolare la difficoltà nel reperire i contatti della compagnia in particolare per tutto ciò che riguarda la gestione della polizza.
Una forte problematicità da questo punto di vista è data dalle diverse società che fanno a capo al gruppo Cigna. Non è raro infatti individuare informazioni disponibili solo in lingue diverse dall’italiano; da questo punto di vista talvolta risulta quindi macchinoso recuperare le informazioni necessarie, anche per l’assenza di un numero verde Cigna attivo nel nostro paese.
Questi svantaggi non riguardano tuttavia le polizze già sottoscritte che possono usufruire di un contatto diretto tramite l’app e l’area riservata del sito.
Ma cosa ne pensano i clienti Cigna?
Le opinioni dei clienti Cigna
Chi ha già scelto le assicurazioni o usufruisce di un piano sanitario integrativo Cigna, magari stipulato da un’azienda, esprime giudizi sostanzialmente positivi soprattutto in merito alla gamma dei servizi ed alle coperture sanitarie.
Il giudizio è positivo anche per quanto riguarda le polizze assicurative stipulate in collaborazione con altre società, un caso non raro per questa compagnia assicurativa.
Tuttavia parallelamente ad una serie di clienti soddisfatti delle coperture assicurative e dell’assistenza dobbiamo segnalarti anche una serie di pareri più critici che riguardano soprattutto aspetti specifici dei servizi offerti dalla compagnia.
In particolare abbiamo riscontrato commenti negativi in merito alle difficoltà di mettersi in contatto con la compagnia stessa, soprattutto in caso di necessità di assistenza di tipo non tecnico. Come abbiamo già avuto modo di dirti in merito agli svantaggi di questa compagnia di assicurazioni, risulta infatti piuttosto macchinoso mettersi in contatto con il servizio di assistenza se non per quanto riguarda le difficoltà tecniche relative al sito, all’app e alla registrazione del profilo personale che godono di un numero telefonico di assistenza dedicato.
Un’ulteriore difficoltà riguarda anche la disdetta di Cigna assicurazioni che talvolta è risultata lunga proprio per la difficoltà di reperire i contatti corretti. Per praticità ti indichiamo sotto i contatti relativi alla società europea; in caso di necessità per una polizza già attiva, ti consigliamo comunque di fare riferimento a quanto indicato nei fogli informativi e nel contratto stipulato, che può essere scaricato anche accedendo all’area riservata del sito o all’app.
Contatti
Società: Cigna Life Insurance Company Of Europe S.A.N.V.
Sede legale: piazza Della Repubblica 30, Milano
Numero verde: assente; +32 32176868 (solo per assistenza tecnica)
PEC: assente
E-mail: LetUsHelpU@cigna.com