Carige Assicurazione: tutto quello che c’è da sapere
In questo articolo ti parleremo di Carige Assicurazione, una compagnia appartenente all’omonimo gruppo. Scopriremo la storia di questa assicurazione, in che rami sia attiva, i prodotti offerti (con un focus su alcuni di essi) e concluderemo con un nostro parere complessivo, prima di fornirti tutti i contatti utili.
La storia di Carige Assicurazione
Il gruppo ha una storia secolare alle spalle: nacque infatti nel 1483, anno in cui il francescano Beato Angelo da Chivasso fondò il Monte di Pietà di Genova, primo nucleo di quella che sarebbe diventata Banca Carige.
Successivamente l’attività bancaria si è espansa, sempre nell’ottica di incoraggiare e difendere il piccolo risparmio. Nel 1967 prende il nome di Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, diventando a tutti gli effetti una banca moderna.
Nel 1991 con un cambio dell’assetto societario, la denominazione viene modificata in Banca Carige S.p.A.
La storia assicurativa ha però inizio alcuni anni dopo, quando nel 1997 Carige assume il controllo di alcune società già attive in questo campo, che daranno vita nel 2000 a Carige Vita Nuova Assicurazioni e due anni dopo a Carige Assicurazioni.
Come affermato dalla stessa Carige, la società assicurativa condivide con il gruppo bancario l’orientamento verso famiglie, professionisti, piccole e medie imprese, con una mission basata principalmente sulla valorizzazione delle risorse, sulla correttezza, sulla trasparenza e l’attenzione ai clienti.
I prodotti offerti
Carige differenzia la propria offerta assicurativa tra prodotti per la persona e quelli destinati alle imprese. In particolare i prodotti per i privati sono suddivisi nei seguenti rami assicurativi, denominati:
- Protezione Veicoli
- Protezione Persona
- Protezione Patrimonio e Credito
Per quanto riguarda invece le imprese, i prodotti offerti mirano a gestire i rischi finanziari, come per esempio far evitare di pagare interessi troppo elevati sui finanziamenti con tasso variabile o proteggere debiti e crediti dai momenti sfavorevoli del mercato dei cambi (rischio di tasso e rischio di cambio).
Analizziamo però ora più nel dettaglio i prodotti assicurativi che si rivolgono ai privati.
Assicurazione veicoli
Carige assicurazioni si rivolge al mercato assicurativo dei veicoli con prodotti che riguardano principalmente l’assicurazione auto. Questo tipo di polizze sono estremamente personalizzabili e componibili in base alle tue esigenze specifiche.
Carige consente inoltre di potere rateizzare il premio secondo diverse modalità. Tra i prodotti assicurativi di questo ramo, i più significativi sono:
- Autopiù che oltre all’RC auto di base offre come garanzie opzionali la complementare auto (con recupero chiavi e responsabilità sui terzi trasportati), infortuni conducente, assistenza stradale, tutela legale e cristalli.
- Autopiù Comfort che include RC auto, incendio e furto, infortuni conducente, garanzia complementare auto (recupero chiavi, responsabilità sui terzi trasportati) e alcune garanzie opzionali come assistenza stradale, tutela legale, cristalli e kasko collisione.
- Autopiù Premium che include RC auto, incendio e furto, infortuni conducente, assistenza stradale, tutela legale, cristalli, garanzia complementare auto (recupero chiavi, responsabilità sui terzi trasportati) e offre come garanzie opzionali la copertura per i danni da eventi naturali, socio politici e kasko collisione.
Assicurazione persona
Un’altra importante categoria assicurativa di Carige assicurazioni riguarda la protezione della persona, con prodotti dedicati anche ai casi di infortunio o di malattia sia nella vita privata sia in ambito lavorativo.
Come già descritto in precedenza per i prodotti relativi all’assicurazione dei veicoli, anche queste polizze prevedono la possibilità di personalizzare e di ampliare le coperture secondo diversi pacchetti aggiuntivi e coperture opzionali.
In generale le polizze Carige si caratterizzano per franchigie assenti o molto basse e per una tipologia di assistenza continuativa e capillare.
Tra i prodotti principali disponibili in questo momento, ti segnaliamo “Tutto Bene Carige” dedicata agli infortuni in ambito lavorativo ed extra professionale, che prevede la copertura delle spese mediche, di ricovero ed assistenza, anche in caso di decesso.
“Carige esco sereno” è la polizza che protegge dagli infortuni che possono accadere durante gli spostamenti con mezzi privati e pubblici e che tutela quindi te e la tua famiglia come pedoni, guidatori o passeggeri.
“Carige niente male” è invece la polizza che ti consente di tutelarti anche contro infortuni o malattie particolarmente gravi, grazie a servizi di assistenza ed ai rimborsi delle spese mediche che includono strutture private altamente specializzate.
“Sorridenti” è invece il nome scelto da Carige assicurazioni per la polizza denti, che offre agevolazioni e prestazioni per la prevenzione e la cura dei denti, dalla pulizia a interventi di emergenza presso una rete di professionisti convenzionati.
“Carige vita valore” è infine una polizza sulla vita a capitale e premio costanti, pensata appositamente per la tranquillità della tua famiglia, ma è disponibile anche per le aziende che vogliono tutelarsi contro la perdita di una figura professionale chiave.
Assicurazione patrimonio e credito
Un’ulteriore tipologia di polizze assicurative offerte da questo gruppo è quella che riguarda le assicurazioni sul patrimonio e sul credito che, diversamente da quanto accade per altri gruppi assicurativi, comprendono anche le polizze che riguardano la protezione della casa, del suo contenuto e delle sue pertinenze.
Anche in questo caso i prodotti disponibili sono molteplici; ti segnaliamo però in particolare la polizza protezione famiglia, disponibile in due versioni personalizzabili denominate base e top.
Per quanto riguarda la protezione del credito, tra i prodotti più apprezzati dai clienti di Carige assicurazione ti segnaliamo le polizze relative al rimborso del mutuo, che prevedono la possibilità di sottoscrizione da parte di un’ampia platea di assicurati inclusi i lavoratori autonomi o le persone al momento senza occupazione.
Il nostro parere
Carige Assicurazioni è una compagnia che con i propri prodotti dimostra una particolare attenzione alle persone, alle famiglie e alle piccole imprese ed attività professionali.
La possibilità di accedere ad un portafoglio molto variegato di prodotti rappresenta sicuramente un punto a favore di questa compagnia assicurativa. Apprezzata anche dai clienti è l’ampia possibilità di personalizzazione dei prodotti assicurativi per i quali, come ti abbiamo già illustrato in precedenza, è sempre disponibile la possibilità di scegliere coperture opzionali o protezioni di diverso livello.
Pur non potendo che esprimere un buon giudizio complessivo è però da segnalare la difficoltà riscontrata da alcuni utenti nella gestione delle pratiche assicurative, soprattutto a causa di una rete di intermediari piuttosto ampia ed apparentemente non sempre in grado di garantire uniformità nell’assistenza.
Un’ultima considerazione: anche se in questa recensione abbiamo fatto riferimento a Carige assicurazioni, considera che al momento per la fornitura di tutte le tipologie di polizze il gruppo bancario opera in collaborazione con la società Amissima Vita e Amissima Assicurazioni.
Contatti
Società: Gruppo Banca Carige – Banca CARIGE S.p.A. – Cassa di Risparmio di Genova e Imperia
Sede legale: Via Cassa di Risparmio, 15 – casella postale 897- 16100 Genova
Numero verde: 800 010090 da fisso – +39 010 5757000 da cellulare e dall’estero
PEC: pec@pec.carige.it
E-mail: carige@carige.it
Altri canali di contatto: Twitter, LinkedIn