Accertatore assicurativo chi è?

Banner728x90

Se ti stai chiedendo chi è l’Accertatore assicurativo ti consiglio di seguire le prossime righe dove andrò a darti alcune informazioni importanti su questa figura.

Quindi non ti resta altro che leggere qui di seguito!

Accertatore assicurativo chi è?

L’incarico di questo professionista è quello di controllare se certi eventi che sono stati dichiarati se sono veri, proprio per questo tale accertatore assicurativo, è affiancato da periti assicuratori. Queste due figure quindi lavorano in sinergia in modo da verificare e svolgere il proprio lavoro in modo corretto.

Esempio di lavoro dell’Accertatore assicurativo

Facciamo conto che un cliente dell’assicurazione dice che gli è stata rubata la moto, l’accertatore assicurativo dovrà verificare che il furto sia avvenuto correttamente onde evitare magari il cliente stia omettendo o nascondendo qualcosa.

Detto questo cosa farà l’accertatore assicurativo?

Sicuramente le prime cose che farà sono: controllare la dichiarazione del verbale, e verificare tante altre cose. Per verificare queste cose è proprio lui stesso, in quanto a pieno controllo su tutta la situazione.

Esso a quindi a piena libertà d’investigare, infatti non solo ha il compito di verificare, ma la dove c’è ne bisogno esso può contattare entrambe le parti per farsi rilasciare una dichiarazione sull’accaduto. Può anche fare delle foto, quindi dei rilievi fotografici qualora c’è ne sia bisogno, e può fare anche altre cose di cui può avvalersi, proprio per andare a fondo di ogni situazione.

 Dichiarazioni fatte all’accertatore assicurativo

Fare una dichiarazione a questo professionista è una dichiarazione che ha pieno valore legale. Quindi non bisogna dire cose false, anche perché qualora si scopra la realtà dei fatti ci potrebbero essere dei problemi extra.

Come vedete questa figura può lavorare a pieno delle sue possibilità, può arrivare dovunque affinché scopra la realtà dei fatti.

Sperando che tale informazione vi sia stata d’aiuto vi ringraziamo per aver letto questo contenuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *