Come funziona il Bonus bici e monopattini 2021?

Banner728x90
Il Decreto del Ministero dell’Economia pubblicato il 21 settembre 2021 sulla Gazzetta Ufficiale, ha inserito delle novità riguardanti il Bonus per bici e monopattini elettrici. Rispetto a quello precedente, che prevedeva lo sconto in fattura, stavolta si tratta di un credito d’imposta che arriva fino alla somma di 750 euro da spendere entro 3 anni. Potranno usufruire di questo bonus, tutti coloro che hanno acquistato una bici elettrica o un monopattino elettrico dal 1° agosto al 31 dicembre 2020, e aver rottamato nello stesso periodo, un mezzo di categoria M1.

Come si richiede il Bonus bici e monopattino?

Per poter fare domanda e ricevere questo sostegno, è necessario fare richiesta per via telematica all’Agenzia delle Entrate, dove dovrà essere specificato l’importo esatto della spesa sostenuta per l’acquisto del monopattino o della bici elettrica. Questo credito d’imposta potrà essere utilizzato nella dichiarazione dei redditi non oltre il periodo del 2022.
La riforma del Codice della Strada per i monopattini elettrici
Il Governo ha inserito delle nuove norme sul Codice della Strada, per cercare di evitare incidenti causati da questi nuovi mezzi e rendere le strade molto più sicure.
Una delle novità riguarda il limite di velocità, che scende dai 25 chilometri orari ai 20 chilometri orari, e saranno applicate sanzioni salate per chi non rispetta questi limiti. Inoltre, sarà vietata la circolazione sui marciapiedi e i minorenni alla guida, dovranno necessariamente indossare il casco e  dovranno essere presenti i freni sia anteriori che posteriori, comprese le frecce e la luce di stop.

Obbligo assicurativo per i monopattini

Rimane obbligatoria l’assicurazione di Responsabilità civile esclusivamente per i mezzi in sharing, al contrario di quelli privati. L’assicurazione infatti, copre tutti i danni provocati dal conducente del monopattino che siano sia a persone che a cose, e insieme  al suo costo che è compreso nella tariffa del noleggio. Non sottovalutate quanto descritto in qaunto è importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *