Assicurazione RC auto familiare: Cos’è?
L’assicurazione auto RC è tanto utile quanto impegnativa sotto il profilo economico per moltissime famiglie. A seconda della classe di merito di appartenenza e alla zona di residenza infatti, il premio annuo può rivelarsi davvero molto oneroso. Fortunatamente negli ultimi anni sono state varate delle misure che permettono di risparmiare sulla polizza, e tra queste troviamo l’assicurazione RC auto familiare. Vediamo insieme nel dettaglio cos’è e cosa prevede.
Come funziona l’RC auto familiare
Come anticipato, l’RC auto familiare permette di risparmiare sul premio assicurativo. Si tratta di una nuova forma di agevolazione per i nuclei familiari, introdotta dal Decreto Fiscale del 2020, che offre l’opportunità alle famiglie di ottenere la migliore classe di merito su qualsiasi veicolo posseduto dagli individui che fanno parte dello stesso nucleo. Tra l’altro i veicoli non devono nemmeno far parte della medesima categoria, quindi oggettivamente si tratta di un vantaggio non trascurabile.
C’è solo un aspetto a cui prestare la massima attenzione. La legge di conversione del Decreto Milleproroghe ha infatti inserito un sistema di malus che penalizza notevolmente in caso di incidente. Cosa significa esattamente? Quando il contraente dell’agevolazione Rc Auto è il responsabile di un sinistro, e i danni superano l’importo di 5.000 euro, nel momento del rinnovo l’individuo potrebbe subire un aumento fino a cinque classi di merito.
Si tratta comunque di una clausola applicata per danni di una certa entità, e comunque su decisione della compagnia assicurativa. Ad ogni modo, il Decreto Fiscale ha introdotto l’agevolazione che riguarda l’Rc Auto, in vigore dal 16 febbraio 2020, per ampliare quanto già previsto con la Legge Bersani. I membri dello stesso nucleo infatti, potevano già utilizzare la medesima classe di merito, chiaramente la più vantaggiosa, di un veicolo per assicurarne un altro.
Questo era possibile solamente nell’ipotesi di un veicolo che per la prima volta entrava in possesso della famiglia, con un ulteriore limite, ovvero che il decreto era applicabile esclusivamente auto con auto, moto con moto e così via. L’Rc Auto familiare però, scioglie anche questo limite e consente di assicurare più veicoli con la medesima classe di merito, anche se si tratta di mezzi di categorie differenti, quindi auto e moto, che chiaramente sono già di proprietà del nucleo familiare.
Chi può beneficiare delle RC auto familiare
I beneficiari dell’Rc Auto familiare sono chiaramente tutte quelle che famiglie che posseggono più veicoli, tra cui almeno un’auto e una moto, che hanno l’opportunità di assicurare ogni veicolo con la classe di merito più conveniente, senza però i limiti imposti dalla precedente Legge Bersani. Insieme ai soggetti che possono beneficiarne però, ci sono anche dei soggetti che non possono ottenere questa agevolazione. Nel dettaglio sono:
- Chi possiede già la prima classe di merito.
- Le famiglie con un solo veicolo.
- Chi ha causato un sinistro con colpa nei 5 anni precedenti.
Come spiegato in precedenza, quella dell’RC auto familiare è oggettivamente un buona agevolazione, in grado di far risparmiare parecchio denaro sul premio assicurativo. Un ulteriore risparmio è possibile richiedendo una comparazione di preventivi attraverso i portali online appositi.