Enel X Pay a cosa serve e cos’è, quanto costa?

Banner728x90

Il Gruppo Enel entra nel settore finanziario con un prodotto semplice e innovativo: Enel X. Si tratta di un conto digitale a cui è associata una carta prepagata. Una soluzione di questo tipo si scontra con moltissimi competitor sul mercato, ma Enel X Pay si contraddistingue per alcuni fattori. In questo articolo vedremo insieme nel dettaglio cos’è, a cosa serve e quanto costa.

Cos’è Enel X Pay

Abbiamo detto che Enel X Pay è un conto digitale a cui è associata una carta prepagata. Non possiamo definire Enel X Pay come un vero e proprio conto corrente, ma solamente come un conto di pagamento. Uno strumento di questo tipo offre infatti esclusivamente funzionalità per pagare, prelevare contanti e ricevere accrediti. Ciò che non offre sono servizi finanziari che implicano rischi, come i prestiti, gli investimenti e la carta di credito.

Questo significa che Enel X Pay è un conto indubbiamente sicuro, ma che non nasce per una completa sostituzione di un conto bancario. Questo chiaramente a meno che non si stia ricercando di una soluzione semplice per l’utilizzo quotidiano, senza esigenze di investire oppure di ottenere linee di credito, mutui e prodotti analoghi. La carta proposta con due diversi piani di abbonamento: Standard e Family. Il primo è pensato per un solo utente. VISITA IL SITO UFFICIALE

Il secondo invece, offre l’interessante possibilità di richiedere carte aggiuntive per i propri figli, da 11 a 17 anni di età. La carta è una prepagata MasterCard, e grazie a questo circuito può essere usata in tutto il mondo per pagare sia nei negozi tradizionali che in quelli online. All’atto della richiesta viene fornita una carta virtuale da utilizzare sul web, ma ovviamente può essere richiesta quella fisica che verrà spedita entro qualche giorno lavorativo al domicilio del cliente.

VISITA IL SITO UFFICIALE (CLICCA QUI)

 

Quanto costa Enel X Pay

Enel X Pay costa solamente 1 euro al mese. L’apertura del conto e il rilascio della carta sono gratuiti, e incluso nel canone mensile troviamo i bonifici gratis, l’accredito dello stipendio (Enel X Pay è dotata di codice Iban), l’addebito diretto ed altri servizi. I prelievi costano 50 centesimi, a prescindere dallo sportello e dall’importo del prelievo stesso. La stessa tariffa è prevista per il pagamento delle utenze, PagoPA, RAV, MAV e bollettini vari.

Per un utilizzo standard quotidiano, nel complesso possiamo considerare Enel X Pay come un conto piuttosto economico, considerando anche le molte funzionalità del prodotto. Da segnalare ad esempio la funzione Dividi Spesa. Selezionando uno o più contatti in rubrica titolari di un conto Enel X è possibile scegliere una spesa, aggiungere le persone con le quali dividerla e lasciare che l’app calcoli le quote e invii la relativa richiesta ai “debitori”.

Tutti i movimenti che avvengono su conto e carta inoltre, vengono classificati in maniera del tutto automatica in categorie, ad esempio alimenti, shopping, divertimento e altre. In questo modo l’utente avrà la possibilità di monitorare le proprie abitudini di spesa, verificando di conseguenza dove spende di più e regolare le sue abitudini di acquisto.

VISITA IL SITO UFFICIALE (CLICCA QUI)

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *