Compagnia assicurativa come cambiarla velocemente?
In che modo cambiare compagnia assicurativa?
Al giorno d’oggi, cambiare la propria compagnia assicurativa è molto facile e veloce, bisogna semplicemente attendere la scadenza del contratto precedente e andare alla ricerca di una nuova impresa assicurativa.
Compagnia assicurativa: come cambiarla velocemente?
Negli ultimi anni le procedure per il cambio d’assicurazione, sono diventate sempre più semplici e veloci rispetto al passato, in modo tale da poter agevolare il cliente secondo le sue esigenze. Infatti, nel 2012, il Governo ha abolito in modo definitivo il tacito rinnovo del contratto, che usciva come clausola nel contratto d’assicurazione. Prima dell’anno 2012, per l’appunto, ogni contratto assicurativo aveva come clausola nel contratto, quella del tacito rinnovo, cioè il rinnovo automatico della polizza assicurativa, senza una vera e propria conferma del cliente, infatti, se si desiderava passare ad un’altra compagnia, era necessario presentare una comunicazione scritta alla compagnia precedente.
L’abolizione del tacito rinnovo, è stato senza alcun dubbio un ottimo vantaggio per gli utenti, che hanno una maggiore possibilità di trovare prezzi più convenienti e vantaggiosi per loro, riuscendo a cambiare compagnia assicurativa con estrema facilità. Un’ altra modifica molto importante che è stata apportata negli ultimi anni, è la certificazione dell’attestato di rischio, che è un documento che dichiara tutto lo storico assicurativo del cliente, ed è comprensiva anche della classe di merito di provenienza, compresi i numeri degli incidenti avvenuti negli ultimi cinque anni. Dal 2015, l’attestato di rischio è diventato digitale, e si può recuperare attraverso il registro DELL’ANIA.
Quali documenti sono necessari per cambiare polizza?
I documenti da dover presentare per cambiare compagnia, sono la carta d’identità e codice fiscale dell’intestatario, e il libretto di circolazione del veicolo da assicurare.
Come cambiare compagnia prima della scadenza?
Prima della fine della scadenza della polizza, non è possibile crearne una nuova, tranne per alcuni motivi, tipo vendita, rottamazione, esportazione all’estero o furto. Solo in questi seguenti casi, è possibile ottenere il rimborso del premio non goduto nel caso sia già stato pagato completamente.