Vantaggi Assicurazione Viaggio: Cosa non ti dicono!

Banner728x90

Vantaggi dell’Assicurazione Viaggio

L’assicurazione viaggio fornisce copertura per eventuali problemi medici o incidenti che possono verificarsi durante un viaggio, come malattie, infortuni, cancellazioni o ritardi dei voli. Inoltre, può anche fornire copertura per la perdita o il furto di bagagli e attrezzature personali.

L’assicurazione viaggio può aiutare a proteggere i viaggiatori dalle spese impreviste e fornire loro la tranquillità durante il loro viaggio.

Chi deve fare questa assicurazione?

Tutti coloro che viaggiano all’estero, sia per motivi di lavoro che per piacere, dovrebbero considerare di acquistare un’assicurazione viaggio. Ciò include i viaggiatori che volano, fanno crociere, campeggiano, fanno escursioni o intraprendono qualsiasi altra attività che implica dei rischi per la salute e la sicurezza.

Anche se si è già coperti da un’altra assicurazione, come l’assicurazione sanitaria privata, è importante verificare se questa copre anche i viaggi all’estero e se ci sono eventuali limitazioni o esclusioni. In caso contrario, l’acquisto di un’assicurazione viaggio supplementare può garantire una maggiore copertura e tranquillità durante il viaggio.

Chi non deve farla?

Ci sono alcune persone che potrebbero non avere bisogno di acquistare un’assicurazione viaggio, come ad esempio:

  • Persone che viaggiano solo all’interno del proprio paese d’origine e che sono già coperte dalle proprie assicurazioni sanitarie.
  • Persone che viaggiano per motivi di lavoro e che sono coperte dalle assicurazioni dei loro datori di lavoro.
  • Persone che viaggiano con carte di credito premium che offrono copertura per i viaggi.

Tuttavia, è sempre importante verificare la copertura esistente e le eventuali limitazioni o esclusioni prima di decidere se acquistare un’assicurazione viaggio supplementare. In generale, l’acquisto di un’assicurazione viaggio è una buona idea per la maggior parte delle persone in quanto fornisce copertura per eventuali problemi che possono verificarsi durante il viaggio e può fornire tranquillità e protezione contro le spese impreviste.

Svantaggi assicurazione viaggio

Ci sono alcuni svantaggi nell’acquisto di un’assicurazione viaggio, tra cui:

  • Costo: L’assicurazione viaggio può essere costosa, soprattutto se si viaggia spesso o per periodi prolungati.
  • Limitazioni e esclusioni: Come con qualsiasi tipo di assicurazione, ci sono limitazioni e esclusioni su ciò che è coperto. Ad esempio, alcune polizze non coprono i viaggi in alcune zone considerate a rischio o le attività pericolose, come lo sci estremo o l’alpinismo.
  • Difficoltà per ottenere il rimborso: In alcuni casi, può essere difficile ottenere il rimborso per le spese sostenute, soprattutto se non si dispone di tutta la documentazione richiesta o se ci sono controversie sull’effettiva copertura.
  • Non copre tutto: L’assicurazione viaggio non copre tutto, ad esempio, non copre i costi per l’annullamento del viaggio, se questo è dovuto a circostanze imprevedibili come una pandemia.

In generale, l’acquisto di un’assicurazione viaggio è una decisione personale e dipende dalle esigenze individuali di ogni viaggiatore. Prima di acquistare un’assicurazione è importante leggere attentamente le condizioni e capire cosa è coperto e cosa no.

Costi da sostenere con l’assicurazione viaggio

I costi associati all’acquisto di un’assicurazione viaggio possono variare a seconda delle condizioni e della durata del viaggio, nonché del tipo di copertura scelta. Di solito, i costi sono determinati dalle seguenti fattori:

  • Durata del viaggio: I costi per un’assicurazione viaggio di breve durata saranno generalmente più bassi rispetto a quelli per un viaggio di lunga durata.
  • Destinazione: I costi per un’assicurazione viaggio possono variare a seconda della destinazione scelta. Ad esempio, i costi per un viaggio in un paese considerato a rischio possono essere più alti rispetto a quelli per un viaggio in un paese considerato più sicuro.
  • Copertura richiesta: I costi per un’assicurazione viaggio possono variare a seconda del tipo di copertura richiesta, ad esempio, una polizza che copre solo la copertura sanitaria può essere più economica di una che copre anche l’annullamento del viaggio.
  • Età: I costi per un’assicurazione viaggio possono aumentare con l’età del viaggiatore, poiché i passeggeri più anziani possono essere considerati più a rischio.
  • Numero di persone: I costi per un’assicurazione viaggio possono essere più alti se si viaggia in gruppo rispetto a quando si viaggia da soli.

In generale, i costi per un’assicurazione viaggio possono variare da pochi euro a diverse centinaia di euro, a seconda delle circostanze. È importante confrontare le diverse opzioni di copertura e i relativi costi prima di prendere una decisione.

Chi fa assicurazioni viaggio?

Ci sono diverse compagnie assicurative che offrono polizze di assicurazione viaggio. Queste possono essere compagnie assicurative tradizionali, come ad esempio Allianz, Axa, Generali, Unipol, ma anche compagnie assicurative specializzate solo in assicurazioni viaggio come, Columbus Direct, World Nomads, Mondial Assistance, Travelex, ecc.

Inoltre, molte compagnie di carte di credito offrono opzioni di assicurazione viaggio come parte dei loro programmi di benefici per i titolari di carte, e alcune compagnie di viaggio come agenzie di viaggio o tour operator, includono l’assicurazione viaggio come parte del prezzo del pacchetto turistico.

In generale, ci sono molte opzioni disponibili per l’acquisto di un’assicurazione viaggio, è importante fare una comparazione tra le diverse opzioni e scegliere quella che meglio soddisfa le esigenze individuali.

Cosa comprende l’assicurazione viaggio?

La copertura di un’assicurazione viaggio varia a seconda delle condizioni e del tipo di polizza scelta. Tuttavia, di solito, le polizze di assicurazione viaggio comprendono alcune o tutte le seguenti coperture:

  • Assistenza sanitaria: copre i costi per le cure mediche e l’ospedalizzazione in caso di malattia o infortunio durante il viaggio.
  • Rimpatrio sanitario: copre i costi per il rimpatrio sanitario in caso di malattia o infortunio grave che rende necessario il rientro anticipato a casa.
  • Annullamento del viaggio: copre i costi per l’annullamento del viaggio a causa di circostanze impreviste come malattia, infortunio o decesso di un familiare.
  • Interruzione del viaggio: copre i costi per l’interruzione del viaggio a causa di circostanze impreviste come malattia, infortunio o decesso di un familiare.
  • Ritardo del volo: copre i costi per il ritardo del volo, come ad esempio pernottamenti in albergo e pasti.
  • Perdita o furto del bagaglio: copre i costi per la perdita o il furto del bagaglio e degli effetti personali durante il viaggio.
  • Responsabilità civile: copre i danni causati a terze parti durante il viaggio.

È importante leggere attentamente le condizioni e capire cosa è coperto e cosa no, prima di acquistare un’assicurazione viaggio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *